L' A.s.d. Scuola Sarda del Cammino e l' Associazione Sardegna Country organizzano per Venerdì 28 Agosto 2015, la seconda edizione della camminata notturna.
Architetti e paesaggisti di tutto il mondo al lavoro in questi giorni nella borgata mineraria dell'Argentiera, per proporre un nuovo modo di utilizzo degli spazi. Il servizio è di Fausto Spano.
In questo servizio di Videolina vengono evidenziate le difficcoltà delle borgate della Nurra per la mancanza dei servizi base.
14 luglio 2015 - Si è svolta a Palazzo Ducale la presentazione ufficiale, con il sindaco Nicola Sanna e l'assessore alla Cultura Monica Spanedda del programma degli eventi estivi 2015.
La ASD "In Mountain Bike" organizza domenica 4 dicembre 2016 la quarta escursione di fine anno. Il ritrovo sarà la mattina della domenica 04 dicembre in piazza dell' Assunta a Palmadula, da qui partiranno tre escursioni guidate:
L'escursione ha un costo di iscrizione di 5,00 euro, il pagamento va effettuato pagamento on-line sull'IBAN: IT70V0306967684510330239341 intestato a Manus Giovanni Luigi con causale: "escursione di fine anno quarta edizione", o direttamente agli organizzatori. Chi effettuerà l'iscrizione direttamente domenica 04 dicembre pagherà una quota di 7,00 euro.
Escursione in mountain bike livello difficile
Il percorso è lungo 25 km con un dislivello di 1000 mt. Livello dell' percorso medio/alto (NON ADATTO A TUTTI). Il percorso non presenta tratti particolarmente tecnici ne in salita ne in discesa ma comunque adatto a chi è abbastanza allenato (Si raccomanda autonomia idrica e meccanica, uso del casco OBBLIGATORIO). Escursione guidata da Angelo Gallozza.
Montain bike livello facile
All mountain.
Escursione su strada livello medio. Il percorso è lungo 81 km con un dislivello di 700 mt. Livello del percorso medio, adatto a chi va spesso su bici da strada (Si raccomanda autonomia idrica e meccanica, uso del casco OBBLIGATORIO). Escursione guidata da Alessandro Cossu.
Alle 14.00 potremo stare ancora insieme nel pranzo post-escursione presso il ristorante "Le Palme" (ovviamente facoltativo). Il pranzo ha un costo di 20,00 euro da pagare on-line sull'IBAN: IT70V0306967684510330239341 intestato a Manus Giovanni Luigi causale "Escursione di fine anno quarta edizione", o direttamente agli organizzatori. Chi effettuerà il pagamento del pranzo direttamente domenica 04 dicembre pagherà una quota di 22 euro.
Menù
Antipasto di terra
Gnocchetti alla sarda
Grigliata di carne
Verdure alla griglia
Verdure in pinzimonio
Dolce
Caffè
Acqua - Birra - Vino
Per info: 380 34 37 241 Gianluigi.
Chi non effettuerà iscrizione on-line o direttamente agli organizzatori potrà iscriversi presso piazza dell''Assunta a Palmadula dalle h. 08.00 alle h. 09.00.
La partenza sarà alle h. 09.30 dal piazza dell'Assunta a Palmadula.
L'arrivo è previsto per le h. 14.00 al piazza dell'Assunta a Palmadula.
NON E' UNA GARA QUINDI SI INVITANO I PARTECIPANTI A NON PROMUOVERE SFIDE E A NON ALLONTANARSI DALLE GUIDE.
E' obbligatorio l'uso del casco senza il quale non si potrà partecipare.
Bici in buone condizioni.
Autosufficienza idrica, alimentare e meccanica.
Per info: 3803437241 Gianluigi
La pagina FB: Clicca per vedere la pagina FB
Una caccia al tesoro per esplorare la città. La seconda edizione di Guilt Sassari il 27 maggio in piazza d'Italia. A luglio sarà disponibile anche un App per cellulari con il gioco ambientato all'Argentiera.
Un gruppo di ciclisti per caso si è ritrovato in una bellissima domenica di settembre per fare un'escursione fra gli sterrati fra Palmadula, Porto Palmas e La Frana.
Soddisfazione del sindaco Nicola Sanna per il ripristino del servizio di medicina di base nella borgata di Palmadula. Da oggi infatti il medico potrà prendere servizio nei locali messi a disposizione dal Comune di Sassari.
da: www.lanuovasardegna.it - 24 luglio 2019 Alvaro Campus.
La spiaggia dell'Argentiera. Vista dall'alto somiglia a una rondine o a un gabbiano disegnati da un bambino. Due ali di sabbia color ambra, separate da una bassa scogliera, librate sul blu e il verde profondo del mare che bagna la costa nord-ovest della Sardegna.
© Copyright 2022 www.palmadula.it Il sito web di Palmadula, Argentiera, la Nurra... E dintorni Gestito da Massimo Zara