Due estati fa mi trovai a viaggiare sulla costa ovest della Sardegna, meno conosciuta di quella orientale, ma con alcune perle davvero imperdibili di natura intatta. Peraltro, anche laddove è intervenuto l’uomo non è detto che il paesaggio non mantenga un suo particolare fascino.
Una vasta distesa di calcestruzzo incombe sulla spiaggia grande dell'Argentiera. E i commenti negativi si sprecano nel popolo del web. Ma l’assessore Ottavio Sanna rassicura: «È come giudicare una casa in costruzione dai primi mattoni. Il progetto di ripristino è molto serio e ben fatto e il risultato finale avrà un ottimo impatto visivo oltre a una serie di altri vantaggi».
Una "piazza" sulla spiaggia, con al centro travi in legno bruciate che guardano verso il cielo e simboleggiano il passato della borgata dell'Argentiera.
Architetti e paesaggisti di tutto il mondo al lavoro in questi giorni nella borgata mineraria dell'Argentiera, per proporre un nuovo modo di utilizzo degli spazi. Il servizio è di Fausto Spano.
Comune di Sassari - Comunicato stampa maggio 2015: Nella borgata sassarese dal 21 al 31 maggio la quinta edizione del workshop Landworks Sardinia 2015 che accoglierà docenti e studenti di architettura del paesaggio.
SASSARI. Un esercito di studenti, ricercatori, studiosi, esperti del paesaggio provenienti da tutto il mondo che, con occhi diversi, studieranno i luoghi e indicheranno un nuovo modo di utilizzo dell'Argentiera e dei suoi spazi. Manca poco alla quinta edizione del workshop operativo Landworks 2015 che quest'anno vedrà protagonista proprio la borgata.
Dal 21 al 31 maggio la quinta edizione di Landworks porterà nella borgata a mare oltre 100 tra docenti e studenti di architettura paesaggistica provenienti da tutto il mondo.
11/12/2014 Paradossale situazione nelle borgate sassaresi, all'Argentiera 50 interventi sulla rete solo nel 2014.
11/11/2014 SASSARI. Sono esasperati – e come dar loro torto – da quattro giorni dai rubinetti delle case dell'Argentiera non scende una goccia d'acqua.
© Copyright 2022 www.palmadula.it Il sito web di Palmadula, Argentiera, la Nurra... E dintorni Gestito da Massimo Zara