Dopo la lite nel centro di accoglienza spetterà al prefetto decidere sull’espulsione dell’indagato. Migliorano le condizioni del ferito - di Andrea Massidda.
Tensione nel centro di accoglienza di Palmadula che ospita 94 migranti. Dopo la protesta, inscenata ieri, lunedì 20, con una manifestazione dei profughi per le vie della borgata sassarese, intorno alle 24 di oggi, martedì 21, una violenta rissa, a quanto pare per futili motivi, è scoppiata tra gli ospiti, probabilmente esasperati dal gran caldo e dal sovraffollamento.
SASSARI. Un centinaio di persone trasferite dal centro di accoglienza di Santa Maria La Palma protestano perché non vogliono rimanere lontane dai centri abitati. Sul luogo il prefetto, il questore e il sindaco di Sassari.
Soddisfazione del sindaco Nicola Sanna per il ripristino del servizio di medicina di base nella borgata di Palmadula. Da oggi infatti il medico potrà prendere servizio nei locali messi a disposizione dal Comune di Sassari.
«Oltre mille cittadini delle borgate di Palmadula, La Corte e Villassunta rischiano dal 1 giugno di perdere il loro diritto all'assistenza nel proprio paese per via del pensionamento dell'attuale medico.
Potrebbe riaprire per la stagione estiva. Pesanti disagi per i residenti. La segnalazione di Enrico Sini, consigliere comunale di “Sassari è”.
Un preoccupante segnale in arrivo da Poste Italiane che deve preoccupare i cittadini delle piccole località come Palmadula. Il seguente articolo è stato pubblicato da La Nuova Sardegna.
11/12/2014 Paradossale situazione nelle borgate sassaresi, all'Argentiera 50 interventi sulla rete solo nel 2014.
20/10/2014 Confronto pubblico tra il sindaco, l’esecutivo e i residenti Lungo elenco di emergenze. Assicurati ascolto e impegno.
© Copyright 2022 www.palmadula.it Il sito web di Palmadula, Argentiera, la Nurra... E dintorni Gestito da Massimo Zara