Atto di transazione tra il Comune e l’azienda, che verserà nelle casse pubbliche 10mila euro per gli affitti dal 2014 al 2020.
A Palmadula, Biancareddu, Pedraia e Argentiera, borgate della Nurra facenti parte del comune di Sassari, il tempo si è praticamente fermato al 23 giugno 2020, quando nella piazza principale di Palmadula crollò il tetto dell'ufficio anagrafe.
SASSARI. Ventinove punti di accesso gratuito alla rete internet, in 18 aree del territorio comunale, sono già stati messi a disposizione dal Comune di Sassari alla popolazione da metà ottobre e altri...
Il quotidiano Unione Sarda, nell'ambito della rubrica "spiagge della Sardegna" ha pubblicato questo articolo sull'Argentiera.
Parlare dei problemi di Palmadula, La Corte, Argentiera, La Pedraia e Biancareddu, tutte borgate della Nurra facenti parte del comune di Sassari, è purtroppo troppo semplice: manca infatti tutto e la zona è totalmente priva di servizi.
Videoproiezioni, luci, installazioni luminose e sonore, realtà aumentata. Un intero borgo che diventa uno spazio espositivo all'aperto in grado di proporre un'offerta turistica a prova di distanziamento e regole anti-Covid.
"Non avevamo mai visto la spiaggia ridotta così", giurano i residenti dell'Argentiera e del vicino borgo di Palmadula, in piena Nurra, territorio di Sassari.
SASSARI. Continua la guerra legale tra il Comune e Argentiera Spa. L’amministrazione ha infatti dato mandato all’avvocatura civica di costituirsi formalmente nei due giudizi promossi dalla società.
da: www.lanuovasardegna.it - 24 luglio 2019 Alvaro Campus.
La spiaggia dell'Argentiera. Vista dall'alto somiglia a una rondine o a un gabbiano disegnati da un bambino. Due ali di sabbia color ambra, separate da una bassa scogliera, librate sul blu e il verde profondo del mare che bagna la costa nord-ovest della Sardegna.
© Copyright 2022 www.palmadula.it Il sito web di Palmadula, Argentiera, la Nurra... E dintorni Gestito da Massimo Zara