SASSARI. Per la prima volta – da quando hanno iniziato la battaglia – si sono divisi: nel senso che un gruppo è partito in marcia verso Campanedda e l'altro è rimasto a Palmadula per continuare la raccolta delle tessere elettorali che tra oggi e domani saranno restituite al Comune di Sassari. Tutti insieme, invece, hanno deciso di chiudere i conti correnti e di spostare i propri risparmi in banca.
SASSARI. Una donna con la sciarpa avvolta intorno al viso e sulla testa, le mani a cercare un po' di calore dalla brace che riempie un grosso contenitore di latta. Il cenone di Capodanno (anche se a Palmadula c'era ben poco da festeggiare) lo hanno fatto lì, davanti a quella porta sbarrata. E la prima messa del 2013 padre Alberto l'ha celebrata per strada.
SASSARI. Duemilacinquecento abitanti delle borgate di Canaglia, La Piedraia, Biancareddu, Argentiera e La Corte sono sul piede di guerra per l'annunciata chiusura dell'ufficio postale di Palmadula.
11 settembre 2012 - PALMADULA Dopo sette anni di assenza dai campionati di calcio dilettantistici, rinasce la polisportiva Palmadula grazie all'entusiasmo di un nutrito gruppo di dirigenti e giocatori che vogliono rimettersi in gioco ripartendo dal torneo di Terza.
25 settembre 2011 - PREMIO NAZIONALE All'Argentiera. Neppure l'ottima, e per certi versi sorprendente, performance dell'ufficio postale Argentiera-Nurra, con sede a Palmadula, per i risultati raggiunti nella raccolta dei risparmi ha prodotto ripensamenti sulle scelte relative alla chiusura di 21 sportelli disseminati in tutta la Sardegna.
© Copyright 2022 www.palmadula.it Il sito web di Palmadula, Argentiera, la Nurra... E dintorni Gestito da Massimo Zara