Situato nell'estrema punta della Sardegna, a nord - ovest, il Comune di Stintino possiede una delle coste più affascinanti dell'intera Regione, con spiagge dalla sabbia bianchissima, acque cristalline e uno dei mari più belli dell'intero Mediterraneo, come la notissima spiaggia ''La Pelosa''. Con i suoi panorami mozzafiato, una natura selvaggia e incontaminata, lontano dalle città più grandi, Stintino è visitato dai turisti di tutto il mondo; un vero paradiso per gli amanti del mare, a contatto con un ambiente ancora puro ed inalterato. (testo tratto da www.comune.stintino.ss.it)
Galleria fotografica delle spiagge: Foto dal sito del comune di Stintino
-
Un villaggio minerario abbandonato e una cala dal mare con i riflessi d’argento. L’Argentiera è uno dei luoghi più avventurosi…
Read More
-
Una mezzaluna di sabbia lunga due chilometri, i cui granelli sottili dal particolare colore ambrato scuro, a tratti rossastro, a…
Read More
-
Lampianu è una zona della Nurra che si trova a nord di Palmadula, in direzione Stintino. Bisogna raggiungere Biancareddu e…
Read More
-
Situato nell'estrema punta della Sardegna, a nord - ovest, il Comune di Stintino possiede una delle coste più affascinanti dell'intera Regione,…
Read More
-
Canaglia è forse la più piccola frazione del comune di Sassari nel territorio della Nurra. E' situata sulla SP4, vicina…
Read More
-
Il lago di Baratz si trova nel territorio del comune di Sassari, a 30 km dal centro della città, 20…
Read More