L'Argentiera, più di Palmadula, ha sofferto, negli anni, un processo di abbandono da parte delle istituzioni.
Dal notiziario online www.canale12.it l'intervista ad Enrico Sini, consigliere comunale di Sassari.
Il Gruppo consiliare della Municipalità della Nurra ci ha informati che da venerdì 9 aprile 2021, aprirà la nuova sede Punto Città di Palmadula.
Oggi raccontiamo un' escursione fatta in Mountain Bike per andare a visitare la zona di Lampianu. L'escursione è facile e non presenta difficoltà particolari. Si parte da Palmadula in direzione Biancareddu lungo la SP4 e poi la SP57. C'è una salita leggermente impegnativa ma siamo sull'asfalto, si può fare facilmente. La tappa successiva è Biancareddu dove è possibile fermarsi nella piazza per vedere la bella chiesa parrocchiale e la piazza molto grande. Subito dopo Biancareddu, sulla sinistra, si lascia l'asfalto e si imbocca la strada vicinale "La Serra Lampianu", uno sterrato leggero che, ad un certo punto abbandoniamo per un sentiero, più difficile, che punta decisamente in basso verso il mare (Vedi immagine con le frecce).
Subito dopo il ponticello si risale, il fondo è difficile ma breve, molto spingono anche perché la superficie è molto pietrosa e la bici risulta instabile. Alla fine della salita si arriva al ponte sul rio Flumini molto bello perché costruito interamente in legno e molto panoramico. A questo punto è possibile visitare Capo Mannu che è abbastanza vicino, questa volta non ci siamo andati per motivi di tempo. Si riparte dal ponte in direzione strada vicinale "La Chintana" dalla quale ci si immette nuovamente nella SP57 per tornare a Palmadula.
Il percorso è abbastanza breve, circa 26km, però consente di godere del paesaggio della Nurra fatto di campagne, mare, alberi piegati dal vento e scogliere a picco sul mare.
In allegato a questo articolo la traccia del percorso che è liberamente utilizzabile.
In coda il filmato del percorso.
La fascia costiera della Nurra di Sassari è posta fra Baratz e Capo Falcone, entrambi siti di interesse comunitario contigui a due importanti parchi, quello Regionale di Porto Conte a sud, e quello Nazionale dell'Asinara a nord.
Bonifacio Angius, 32 anni, regista sassarese e fondatore de "Il Monello Film", è l'unico regista italiano in concorso a Locarno con il suo "Perfidia".
Dal sito: http://www.sassarinotizie.com rilanciamo questa interessante notizia sull' Argentiera.
PORTO TORRES. Una commemorazione che pian piano si è trasformata in festa coinvolgente per bambini e famiglie nella seconda edizione del memorial dedicato ad Antonello "Lello" Arru.
L'area Argentiera-Nurra-Gallura insiste nei territori comunali di Sassari, Alghero e in modo puntiforme Olbia, La Maddalena e Santa Teresa.
© Copyright 2022 www.palmadula.it Il sito web di Palmadula, Argentiera, la Nurra... E dintorni Gestito da Massimo Zara