
Agostino Deroma e il Parco Lu Cantaru, ospitano la 6° tappa della III° edizione di BiciNuragica Poesia 2014, che si svolge nella piazzetta della frazione di La Corte, sulla strada per l'Argentiera, il 7 agosto prossimo.
Add a commentIl Parco Lu Cantaru si erge su un promontorio poco distante dalla strada che da Sassari...
Agostino Deroma e il Parco Lu Cantaru, ospitano la 6° tappa della III° edizione di BiciNuragica Poesia 2014, che si svolge nella piazzetta della frazione di La Corte, sulla strada per l'Argentiera, il 7 agosto prossimo.
Add a commentDal sito: http://www.festivalargentiera.it/
SULLA TERRA LEGGERI IL FESTIVAL DELL'ARGENTIERA
19-27 luglio 2014 Uta, Alghero, Sassari, Argentiera
Add a commentL'Argentiera è per il Comune di Sassari una ricchezza culturale e paesaggistica. Il sito testimonia la storia mineraria di questo tratto di costa, un patrimonio che l'Amministrazione da tempo ha deciso di valorizzare.
Add a commentAggiornamento del 21 luglio 2014: Per motivi logistici ed organizzativi l'evento si farà a Stintino il 2 Agosto. Ringraziamo il Comune di Stintino per essersi offerto di ospitarci.
Riportiamo dal seguente evento su facebook
Il giorno 1 agosto 2014 si svolgerà all'Argentiera la sagra del calamaro. (evento annullato).
Dal sito: http://lanuovasardegna.gelocal.it
PORTO TORRES. Una commemorazione che pian piano si è trasformata in festa coinvolgente per bambini e famiglie nella seconda edizione del memorial dedicato ad Antonello "Lello" Arru.
Add a commentDa: http://lanuovasardegna.gelocal.it
SASSARI. Argentiera, il Comune mette in sicurezza la borgata e la salute dei cittadini. Da tempo è noto che l'attività di estrazione dalle miniere della borgata, dismese dagli anni Sessanta, ha lasciato una pesante eredità:
Add a commentDal sito: http://www.parcogeominerario.eu
L'area Argentiera-Nurra-Gallura insiste nei territori comunali di Sassari, Alghero e in modo puntiforme Olbia, La Maddalena e Santa Teresa.
Add a commentDal sito: http://www.sassarinotizie.com rilanciamo questa interessante notizia sull'Argentiera.
L'Argentiera è per il Comune di Sassari una ricchezza culturale e paesaggistica. Il sito testimonia la storia mineraria di questo tratto di costa, un patrimonio che l'Amministrazione da tempo ha deciso di valorizzare.
Add a commentSASSARI. Il Comune di Sassari, da sempre attento alle esigenze dell'utenza balneare, sin dal 2008 ha previsto, su idea della cooperativa sociale Vosma, di offrire un fondamentale servizio:
Add a comment