
Dal sito di Regione Sardegna
L'UNIONE SARDA - Istituzioni, Europa, Enti Locali: Il caso Palmadula finisce in Regione.
Add a commentIl Parco Lu Cantaru si erge su un promontorio poco distante dalla strada che da Sassari...
Dal sito di Regione Sardegna
L'UNIONE SARDA - Istituzioni, Europa, Enti Locali: Il caso Palmadula finisce in Regione.
Add a commentDa La Nuova Sardegna del 06 gennaio 2013
SASSARI. L'ufficio postale di Palmadula continua a far parlare di sè e a suscitare reazioni. L'ultima in ordine di tempo arriva da A Manca pro s'Indipendentzia: «Quanto sta succedendo a Palmadula – spiega Cristiano Sabino – dimostra che i sardi, specie i cittadini di paesi e borgate, non hanno nulla da sperare dall'Italia e dai servizi da essa erogati.
Add a commentDa: La Nuova sardegna del 02 gennaio 2013
E sul destino dell'ufficio interviene anche il consigliere del Psd'Az Era: «Invece di trasferire gli sportelli l'azienda dovrebbe potenziare i servizi».
Add a commentDa: La Nuova Sardegna del 05 gennaio 2013
Interpellanza del sardista Era. Cittadinanzattiva: protesta giusta
SASSARI. Arriverà anche sui banchi del consiglio comunale il caso della chiusura dell'ufficio postale di Palmadula che ha provocato una rivolta nella borgata.
Add a comment(Foto: Nuova Sardegna).
A Palmadula si presenta ancora una volta il segno di una società che trascura le periferie nel nome di un'attività di riorganizzazione che tende ad agire non curandosi delle esigenze reali della popolazione.
Add a commentSASSARI. Per la prima volta – da quando hanno iniziato la battaglia – si sono divisi: nel senso che un gruppo è partito in marcia verso Campanedda e l'altro è rimasto a Palmadula per continuare la raccolta delle tessere elettorali che tra oggi e domani saranno restituite al Comune di Sassari. Tutti insieme, invece, hanno deciso di chiudere i conti correnti e di spostare i propri risparmi in banca.
Da: La Nuova Sardegna del 29 dicembre 2012 - SASSARI. Antonio ha 94 anni e, incurante del freddo che forse ieri per la prima volta si è fatto sentire anche nel Sassarese, è seduto da ore sulla poltrona davanti all'ingresso dell'ufficio postale.
Add a commentDa La Nuova Sardegna del 3 gennaio 2013
SASSARI. Una donna con la sciarpa avvolta intorno al viso e sulla testa, le mani a cercare un po' di calore dalla brace che riempie un grosso contenitore di latta. Il cenone di Capodanno (anche se a Palmadula c'era ben poco da festeggiare) lo hanno fatto lì, davanti a quella porta sbarrata. E la prima messa del 2013 padre Alberto l'ha celebrata per strada.
Add a commentDa: La Nuova Sardegna del 20 dicembre 2012 di Piero Garau
SASSARI. Duemilacinquecento abitanti delle borgate di Canaglia, La Piedraia, Biancareddu, Argentiera e La Corte sono sul piede di guerra per l'annunciata chiusura dell'ufficio postale di Palmadula....
Add a comment