La Piazza della Chiesa
Palmadula, Argentiera e la Nurra: Radici profonde, sapori autentici, Cuore Sardo.
![Perché visitarla](/images/joomlart/icons/ico-1.png#joomlaImage://local-images/joomlart/icons/ico-1.png?width=96&height=96)
Perché visitarla
![Cosa Vedere](/images/joomlart/icons/ico-2.png#joomlaImage://local-images/joomlart/icons/ico-2.png?width=96&height=96)
Cosa Vedere
![Eventi](/images/joomlart/icons/ico-3.png#joomlaImage://local-images/joomlart/icons/ico-3.png?width=96&height=96)
Eventi
![Dove Mangiare](/images/joomlart/icons/ico-4.png#joomlaImage://local-images/joomlart/icons/ico-4.png?width=96&height=96)
Dove Mangiare
![Un tesoro tutto da scoprire di storia, natura e outdoor!](/images/joomlart/landing/nurra_mappa_568x568.png#joomlaImage://local-images/joomlart/landing/nurra_mappa_568x568.png?width=568&height=568)
Un tesoro tutto da scoprire di storia, natura e outdoor!
![La Natura della Nurra](/images/joomlart/landing/biz-2_568x568.png#joomlaImage://local-images/joomlart/landing/biz-2_568x568.png?width=568&height=568)
La Natura della Nurra
Per i ciclisti in Mountain Bike
Per gli Escursionisti
Luoghi da visitare
La lista dei posti da visitare è molto lunga. Ecco qualche consiglio su alcuni posti interessanti che, per vari motivi, meritano di essere visti.
Siti caratteristici
Un elenco di alcuni dei luoghi più interessanti da visitare
![Argentiera](/images/argentiera_laveria_268x335.jpg#joomlaImage://local-images/argentiera_laveria_268x335.jpg?width=268&height=335)
Argentiera
Per saperne di piùL'Argentiera è situata in una posizione panoramica sulla costa nord-occidentale della Sardegna. Potrai ammirare un paesaggio mozzafiato con spiagge, mare cristallino e la vecchia miniera che si trova a pochi metri dalla riva.
![Punta Lu Pisanu](/images/lu_pisanu_cima_268x335.jpeg#joomlaImage://local-images/lu_pisanu_cima_268x335.jpeg?width=268&height=335)
Punta Lu Pisanu
Per saperne di piùDa Punta Lu Pisanu è possibile godere di panorami mozzafiato sulla costa. I colori vividi del mare e della vegetazione creano un'atmosfera incantevole. Il paesaggio la rende un luogo ideale per gli amanti della natura incontaminata.
![Porto Ferro](/images/porto_ferro_02_268x335.jpg#joomlaImage://local-images/porto_ferro_02_268x335.jpg?width=268&height=335)
Porto Ferro
Per saperne di piùUna spiaggia lunga due chilometri, i cui granelli sottili dal particolare colore ambrato scuro, a tratti rossastro, a tratti dorato, incastonata tra l’area marina protetta di Capo Caccia e il capo dell’Argentiera.
![Canaglia](/images/canaglia_chiesa_268x335_wikipedia.jpg#joomlaImage://local-images/canaglia_chiesa_268x335_wikipedia.jpg?width=268&height=335)
Canaglia
Per saperne di piùQuesta frazione è un tranquillo angolo della Nurra. Esisteva un impianto minerario dove il tempo ormai sembra essersi fermato. Da visitare la chiesa parrocchiale dedicata a Santa Barbara (Foto di Gianni Careddu).
![La Frana](/images/la_frana_268_335.png#joomlaImage://local-images/la_frana_268_335.png?width=268&height=335)
La Frana
Per saperne di piùLa spiaggia è caratterizzata da ciottoli e scogli, con acque cristalline che la rendono ideale per il nuoto e lo snorkeling. E' circondata da scogliere e colline che creano un paesaggio suggestivo e selvaggio.
![Monte Forte](/images/monte_forte_268x335.jpeg#joomlaImage://local-images/monte_forte_268x335.jpeg?width=268&height=335)
Monte Forte
Per saperne di piùMonte Forte è il rilievo montuoso più importante e più alto della Nurra (464 mt slm).E' ricoperto da una fitta vegetazione composta da lecci, corbezzolo, lentisco, fillirea, rosmarino ed erica. (Foto di Gianni Careddu).
![Murru di Poschu](/images/muso_di_porco_01_268x335.png#joomlaImage://local-images/muso_di_porco_01_268x335.png?width=268&height=335)
Murru di Poschu
Per saperne di piùCapo Mannu. Aspro, alto sul mare e suggestivo promontorio sulla costa.Sulla sommità un ampio belvedere mostra la costa sino alla Frana. Ci si arriva da La Pedraia in direzione Finagliosu.
![Il Ponte di Legno sul rio Flumini](/images/ponte_268_335.png#joomlaImage://local-images/ponte_268_335.png?width=268&height=335)
Il Ponte di Legno sul rio Flumini
Per saperne di piùFu costruito nel 2008 dal Comune di Sassari, grazie ad un finanziamento regionale, è uno dei ponti di legno più lunghi e alti della Sardegna. Collega la zona di Lampianu con quella di Finagliosu.
Album Foto
![Argentiera vista dal drone](/images/argentiera_spiaggia_1200x680_b-hop.jpg#joomlaImage://local-images/argentiera_spiaggia_1200x680_b-hop.jpg?width=1200&height=680)
Argentiera vista dal drone
![La Frana](/images/la_frana_01_1200x680.jpg#joomlaImage://local-images/la_frana_01_1200x680.jpg?width=1200&height=680)
La Frana
![Nuove installazioni (ph: Andrea Maspero)](/images/argentiera_frontemare_1200x680_ph_andrea_maspero_01.jpg#joomlaImage://local-images/argentiera_frontemare_1200x680_ph_andrea_maspero_01.jpg?width=1200&height=680)
Nuove installazioni (ph: Andrea Maspero)
![Argentiera - Chiesa](/images/argentiera_chiesa_1200x680.jpg#joomlaImage://local-images/argentiera_chiesa_1200x680.jpg?width=1200&height=680)
Argentiera - Chiesa
![Campo Sportivo (ph. La Nurrese)](/images/palmadula_campo_01_foto_la_nurrese_1200x680.jpg#joomlaImage://local-images/palmadula_campo_01_foto_la_nurrese_1200x680.jpg?width=1200&height=680)
Campo Sportivo (ph. La Nurrese)
![Panorama da Punta Lu Pisanu](/images/lu_pisanu_01_panorama_1200x680.jpg#joomlaImage://local-images/lu_pisanu_01_panorama_1200x680.jpg?width=1200&height=680)